Certificazioni & Qualità
Il team qualità è composto da controller di linea, ingresso ed analisi delle materie
prime, analisti di laboratorio,
assicurazione e controllo dei packaging.
Roncadin effettua controlli costanti alle materie prime in ingresso per assicurare un elevato grado di sicurezza.
Ogni anno Roncadin organizza ispezioni periodiche presso i propri fornitori,
effettuando i controlli a norma dei più severi standard di qualità internazionali.




BRC
Il BRC Global Standard for Food Safety è nato nel 1998 per garantire che i prodotti a marchio siano ottenuti secondo standard qualitativi ben definiti e nel rispetto di requisiti minimi. L’applicazione del BRC è dunque un presupposto necessario per poter esportare i propri prodotti, ed è uno strumento di garanzia riconosciuto circa l’affidabilità aziendale.

MSC
MSC (MSC Enviromental Standard for Sustainable Fishing) attesta che la zona di pesca da cui proviene il prodotto è gestita secondo modalità sostenibili, prendendo in considerazione l’intero ecosistema marino e l’efficienza del sistema di gestione. I prodotti certificati MSC provengono quindi da zone di pesca conformi a criteri di sostenibilità e governate attraverso avanzati programmi di gestione.

IFS
IFS Food (International Food Standard) è uno standard internazionale per la valutazione della conformità dei prodotti e dei processi in relazione alla sicurezza e alla qualità degli alimenti. Lo standard IFS si applica ai fornitori in tutte le fasi della lavorazione alimentare successive a quella agricola ed è volontaria. È riconosciuto dalla Global Food Safety Initiative (GFSI).

BIOLOGICO
Si tratta di un certificato rilasciato da un organismo preposto, che riconosce alle aziende che agiscono in vari ambiti della filiera agroalimentare e zootecnica (dalla produzione alla commercializzazione di prodotti alimentari) il raggiungimento di determinati standard imposti dall'Unione Europea.

V-LABEL
V-LABEL® è un marchio internazionale per prodotti/servizi vegetariani e vegani, distribuito da V-Label Italia e promosso e riconosciuto dall'Associazione Vegetariana Italiana (AVI).

UNI EN ISO 14001:2015
Certifica che l'organizzazione possiede un Sistema di Gestione Ambientale adeguato a tenere sotto controllo gli impatti ambientali delle proprie attività, e ne ricerca sistematicamente il miglioramento in modo coerente, efficace e sostenibile.

ISO 28000
La norma ISO 28000 è uno standard internazionale che definisce i requisiti per l’implementazione e la certificazione di un "sistema di gestione della sicurezza lungo la catena di fornitura" (Supply Chain Security) di un’organizzazione; essa fornisce indicazioni in merito alla gestione di criticità e potenziali rischi/minacce in tutte le fasi della supply chain ed, in particolare, indirizza ogni organizzazione ad effettuare un'analisi dei rischi che impattano sulla catena di fornitura, tenendo conto delle proprie specificità