Mangiare bene
per vivere meglio
Dall’esperienza maturata da oltre quindici anni in partnership con le principali
catene
della grande distribuzione internazionale, Roncadin firma una gamma di pizze
ricche di gusto e attente a particolari necessità alimentari.

Pizza Biologica:
quando le esigenze dell’uomo
incontrano quelle dell’ambiente
Gli alimenti biologici soddisfano la necessità di una elevata qualità nutrizionale
nell’assoluto rispetto della natura e della biodiversità.
La crescita dei prodotti Biologici* conferma l’importanza della garanzia sulla qualità
della filiera produttiva per il consumatore.
* In Italia, il valore del mercato al consumo domestico di prodotti biologici è aumentato del +1,9% rispetto al 2020.
Il dato conferma il trend di crescita degli ultimi 5 anni, periodo nel quale l’incremento complessivo è stato del +104%.
Dati SINAB report 2021.

Utilizzo di ingredienti
selezionati con possibilità
di Certificazione Biologica

Certificazione europea
azienda certificata BIO

Senza glutine:
per allergici ed intolleranti
Roncadin “Senza Glutine” è la gamma di pizze appositamente studiate per le persone
con
allergia o intolleranza grave al glutine, ma anche a tutti coloro che desiderano
uno stile
di vita sano ed equilibrato.
Vengono prodotte a Genova,
in un sito di oltre 2000 mq dedicato esclusivamente
alla produzione Gluten Free,
con una linea altamente flessibile, caratterizzata da alta versatilità
nella produzione di svariati formati e quantità,
garantendo prodotti
rispondenti ai più esigenti protocolli di qualità.


Senza lattosio
L’incapacità di digerire il lattosio è l’intolleranza alimentare più diffusa.
Si stima che in Europa ne soffra in misura più o meno grave circa il 30% della
popolazione, negli Stati Uniti fino al 2% degli adulti.
Il lattosio è il principale zucchero contenuto nel latte ed una carenza di lattasi,
l’enzima che scinde il lattosio in zuccheri semplici che vengono poi assorbiti dal
tratto
gastrointestinale, può causare intolleranza a questo componente.
Roncadin seleziona i migliori ingredienti e crea speciali ricette attente a queste
esigenze,
senza rinunciare al gusto!

Vegana
Roncadin è alla ricerca costante di ricette innovative in grado di soddisfare le esigenze
nutrizionali di consumatori attenti alla sostenibilità ed all’etica delle abitudini alimentari.*
* Secondo l’istituto di ricerca Eurispes, nel Rapporto 2020,
complessivamente la somma dei vegetariani e dei vegani è pari all’8,9% della popolazione italiana.
Vegetariani e vegani sono in aumento rispetto al 2019 e al 2018, quando questa percentuale era rispettivamente al 7,1% e al 7,3%.
Il fenomeno è lungi dall’essere passeggero, anzi secondo alcuni istituti come lo Stockholm International Water Institute,
addirittura potremmo tutti essere vegetariani entro il 2050.
